A Monteverdi Marittimo si è costituita il 12 ottobre 2024 l’Associazione Terre di Walfredo. Ne dà notizia il presidente nominato dall’assemblea costituente Carlo Quaglierini.
«L’Associazione si pone obiettivi di promozione sociale, operando per lo sviluppo, la prosperità, l’attenzione al territorio, nell’ottica di un turismo sostenibile e con particolare riguardo verso chi vi abita o soggiorna, recuperando risorse e aspirando alla crescita individuale e collettiva.
Uso la parola “risorse” per indicare tutto il locale patrimonio artistico, naturale, agricolo, alimentare e culturale, ma anche per citare le competenze degli associati messe a disposizione del prossimo. Competenze di grande umanità e professionalità con le quali è già stato stilato un programma di massima di iniziative per i prossimi mesi. La prima uscita ufficiale dell’Associazione sarà la presentazione di una pubblicazione sugli antichi legami fra Castagneto e Monteverdi.
L’Associazione nasce anche con la piena disponibilità di fare rete con le altre realtà presenti, con le quali si possa condividere una progettualità seria, trasparente e aperta a tutti, provando, nel rispetto delle singole diversità, a migliorare i punti di forza dei territori.
“Terre di Walfredo” ha questo nome perché travalica i confini amministrativi del comune di Monteverdi dove è nata, avendo già sostenitori e associati anche nei comuni limitrofi della Val di Cecina e della Val di Cornia, che condividono l’origine storica legata al santo Longobardo.
Diventerà un punto di riferimento per il territorio, offrendo una vasta gamma di servizi e attività per soddisfare le esigenze della comunità.
La data di costituzione sarà di buon auspicio, coincidendo con l’anniversario della scoperta del continente americano: un’avventura alla scoperta di mondi nuovi e possibili. »