
Terre di Walfredo APS è un’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 2024, riconosciuta come associazione di promozione sociale presso il RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore).
L’associazione si ispira alla figura del santo longobardo Walfredo, fondatore dell’abbazia medievale di San Pietro in Palazzuolo, nel comune di Monteverdi Marittimo in provincia di Pisa, i cui possedimenti spaziavano nell’attuale zona costiera toscana. L’eredità di Walfredo ha lasciato la sua impronta a Monteverdi, nelle zone limitrofe e in buona parte della Toscana.
Nata dalla volontà di un gruppo di appassionati che hanno deciso di unire le loro forze e diverse competenze, Terre di Walfredo ha fra gli scopi la salvaguardia del patrimonio locale, la crescita del territorio e il benessere di tutti i suoi abitanti (non soltanto umani), in armonia con forme responsabili di turismo e con particolare attenzione verso chi in queste terre risiede o ha dimora.
Terre di Walfredo intende collaborare con le altre associazioni e istituzioni locali per promuovere uno sviluppo sostenibile, sostenendo progetti artistici, culturali, sportivi, turistici, di tutela ambientale, di inclusione sociale, di valorizzazione del patrimonio agricolo e produttivo.
L’associazione è aperta a tutti coloro che condividono i suoi obiettivi e vogliono contribuire alla crescita culturale e sociale del territorio. Attraverso il volontariato, la partecipazione attiva, la condivisione di idee e risorse, i soci di Terre di Walfredo possono far parte di un network dinamico e impegnato nella valorizzazione e promozione delle ricchezze locali, migliorando la qualità della vita nelle nostre comunità.
Consiglio Direttivo
Walfredo, fondatore
Carlo Quaglierini, presidente
Francesco Gambicorti, vicepresidente
Alessandro Colletti, segretario
Maria Gianfilippi de Parenti, consigliere
Giuseppe Del Vecchio, consigliere
Altri soci fondatori
Alessandro Brunetti
Michela Querci
Angela Rossi
Angiolina Sabato
Romina Sessini