Siamo lieti di presentare l’ultimo lavoro di due dei nostri soci fondatori e membri del Consiglio Direttivo: “La curtis di Castagneto nel Luglio 754 e l’abate Walfredo” di Francesco Gambicorti, con la preziosa collaborazione di Alessandro Colletti, è pubblicato in versione cartacea e anche digitale con la presentazione di Roberto Farinelli, docente dell’Università degli Studi di Siena nel Dipartimento di Scienze Storiche dei Beni Culturali.
Il testo, che verrà prossimamente presentato in varie occasioni, prende in esame il territorio di Castagneto Carducci per l’età romana e altomedievale, focalizzando l’attestazione documentale della curtis di “Castanieto” menzionata dalla “cartula dotis” di Walfredo dell’anno 754.
La “cartula dotis” è il documento che dota delle proprietà del ricco longobardo Walfredo il monastero di San Pietro in Palazzuolo di Monteverdi Marittimo. Nel libro compare il testo integrale con l’analisi fatta dall’Autore.

