








Entrare nel nucleo storico del castello di Canneto, nel comune di Monteverdi Marittimo (PI), significa tornare a memorie antiche, che ancor oggi si rinnovano.
Nel periodo di Avvento, e per tutte le festività natalizie, è possibile ammirare il borgo arricchito di decorazioni e luci dagli abitanti, ma soprattutto è possibile sostare, per le vie e nell’antica pieve di San Lorenzo, davanti a tutti i presepi allestiti con amore e perizia dai volontari dell’associazione Badivecchia.
Hanno messo in atto un processo virtuoso di upcycling, cioè di riutilizzo creativo, usando materiali naturali e strumenti di recupero: parti di mobili, utensili e arnesi di un tempo, legati al lavoro della terra e alle tradizioni locali.
Un segno antico, umile e semplice, quello della greppia, nato 800 anni fa, per ricordare quanto il Cielo si sia fatto vicino alla Terra, per rendere il mondo più umano e più bello.
«Troverete un bambino avvolto in fasce e coricato in una mangiatoia.»
Un augurio di pace e di speranza dalle Terre di Walfredo.








