Terre di Walfredo nasce il 12 Ottobre 2024 e fonda la propria attività istituzionale ed associativa sui principi costituzionali della democrazia, della partecipazione sociale e sull’attività di volontariato. Alle finalità dell’Associazione sono estranei qualsiasi condizionamento e discriminazione di carattere politico, partitico, confessionale, etnico o sociale.
Terre di Walfredo persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, attraverso l’esercizio, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi. Opera principalmente nei seguenti settori: cultura, storia, turismo, ricerca, arte, economia, editoria, agricoltura, alimentazione, ambiente.
Terre di Walfredo ha fra gli scopi statutari:
- la promozione culturale e turistica del territorio;
- la cura, tutela, valorizzazione e divulgazione del patrimonio artistico locale, civile e religioso;
- la cura, tutela, valorizzazione e divulgazione del patrimonio immateriale locale;
- la tutela dei diritti e la valorizzazione dell’essere umano;
- la cura, tutela, valorizzazione e divulgazione del patrimonio agrosilvopastorale del territorio.