• 15 Febbraio, San Walfredo

    15 Febbraio, San Walfredo

    Il 15 febbraio si commemora san Walfredo abate, che, dopo aver generato cinque figli, decise di condurre con la moglie vita monastica. Ebbene sì, il longobardo fondatore dell’abbazia di San Pietro in Palazzuolo (alla moglie, come sappiamo, fu destinato un altro monastero femminile), nel 1861 fu riconosciuto fra i santi del Martirologio Romano con decreto…

    Leggi tutto…

  • Primi passi

    Primi passi

    Il 27 gennaio, giorno della Memoria, si è concluso il primo ciclo di incontri di “Terre di Walfredo”, dedicati all’approfondimento della storia altomedievale nei territori fra la Val di Cecina e la Val di Cornia. Francesco Gambicorti e Alessandro Colletti, in tre serate molto partecipate, hanno presentato il libro La curtis di Castagneto nel Luglio…

    Leggi tutto…

  • Natale a Canneto, presepi in borgo

    Natale a Canneto, presepi in borgo

    Entrare nel nucleo storico del castello di Canneto, nel comune di Monteverdi Marittimo (PI), significa tornare a memorie antiche, che ancor oggi si rinnovano. Nel periodo di Avvento, e per tutte le festività natalizie, è possibile ammirare il borgo arricchito di decorazioni e luci dagli abitanti, ma soprattutto è possibile sostare, per le vie e…

    Leggi tutto…

  • Monteverdi e Canneto in Japan

    Monteverdi e Canneto in Japan

    Alla fine di novembre abbiamo avuto ospite la dottoressa Mariko Nagase della TOYO University di Tokyo. La dottoressa Nagase sta conducendo un dottorato di ricerca per la sua università e per un’indagine destinata al Ministero del Turismo giapponese. Interessandosi al mondo rurale italiano, e in particolare toscano, la ricerca di Mariko mira a comprendere e…

    Leggi tutto…

  • La curtis di Castagneto nel Luglio 754 e l’abate Walfredo

    La curtis di Castagneto nel Luglio 754 e l’abate Walfredo

    Siamo lieti di presentare l’ultimo lavoro di due dei nostri soci fondatori e membri del Consiglio Direttivo: “La curtis di Castagneto nel Luglio 754 e l’abate Walfredo” di Francesco Gambicorti, con la preziosa collaborazione di Alessandro Colletti, è pubblicato in versione cartacea e anche digitale con la presentazione di Roberto Farinelli, docente dell’Università degli Studi…

    Leggi tutto…